40 anni di Liberi Artisti Varesini in un libro

L’associazione “Liberi Artisti” della Provincia di Varese ha presentato, lo scorso 16 novembre al Castello di Masnago, il volume celebrativo dei primi 40 anni di attività dal titolo “1977-2019 Progetti d’arte sul nostro territorio”.

Arrivato con due anni di ritardo, il libro festeggia e racconta quarant’anni di storia e attività dell’associazione. La presentazione dell’evento è stata affidata al presidente onorario Marcello Morandini e all’attuale presidente Nicoletta Romano. Marcelo Morandini, artista di fama internazionale, si dichiara orgoglioso di avere guidato l’associazione per quindici anni, succedendo all’ impareggiabile fondatore Silvio Zanella.

Il libro racconta i progetti ideati per lanciare un messaggio urbanistico ambientale sul territorio provinciale. Inoltre riassume e cataloga le pubblicazioni, i manifesti e gli eventi realizzati nel corso degli anni. Le pagine introduttive sono dedicate ai soci che vi fanno parte con una breve descrizione biografica a cura di Emma Zanella (direttrice del Museo MA*GA e figlia Silvio Zanella), Marcello Morandini e Nicoletta Romano.

Il testo critico è stato affidato ad Ettore Ceriani, il quale illustra l’obiettivo principale dei “Liberi Artisti”: difendere, preservare e divulgare il concetto dell’arte in tutti i suoi aspetti.
Infine, grazie alla “memoria storica” Giovanni La Rosa, nel libro si possono leggere brevi cenni biografici dei soci scomparsi e le presentazioni di tutti gli artisti che vi hanno fatto parte.

La mostra al Castello di Masnago sarà aperta fino al 20 gennaio 2020.
Orari: Dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 con orario continuato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.