Alfonso – 1 kg di problemi e 2 etti di insalata

Artista: Alfonso
Album: 1 kg di problemi e 2 etti di insalata
Etichetta: Freemood
Voto: 8/10

Valerio Savini, in arte “Alfonso”, è un giovane musicista lodigiano classe 1994, cresciuto sulle sponde del fiume Adda. Sin dall’adolescenza intraprende studi di percussione presso l’accademia musicale della sua città ed all’età di 15 anni si cimenta come batterista in una band punk. Curiosità e sperimentazione gli consentono un’interessante crescita personale e professionale, alternando sax, clavietta, fisarmonica, basso, pianoforte e l’inseparabile chitarra “Brigida”: in breve siamo di fronte ad un’artista a tutto tondo.
Stese le prime tracce inedite fortemente influenzate dal panorama cantautorale italiano, attira l’attenzione del direttore musicale e speaker radiofonico, Marco Biondi e di Filippo Colombi, DJ e programmatore radiofonico di Virgin Radio, conquistando così una “direzione artistica” di tutto rispetto.
“1 kg di problemi e 2 etti di insalata” è un album di sette pezzi che racconta tutto quello che si vede da laggiù: la vita degli imperfetti, cioè quella vita che ci si porta a casa ogni volta che si sceglie di essere se stessi.
Nel disco si susseguono dalle più classiche ballate folk, al cantautorato all’italiana, a pezzi più elettronici con tastiere dalle sonorità anni ’80 come nel caso di Testa in giù.
Un valore aggiunto è senz’altro rappresentato da una forte contaminazione di differenti generi che vengono amalgamati magistralmente da un ritmo d’insieme, talvolta incalzante e sornione, talora pacato e malinconico. Ci si ritroverà piacevolmente colpiti da stacchi blues, ritmi ska in levare, pezzi da pianoforte classico come da clavietta, ottoni gitani dalla parvenza swing, vocalizzi e cori femminili molto ambient, soli di qualsiasi genere: blues, elettronico, rock & roll, ecc…
I testi sono molto più che autobiografici, Alfonso si presenta: ci crede, suona e urla la sua delusione e il conseguente riscatto, la sua autocritica e critica sociale, la sua fragilità e la sua forza, la voglia di ribellarsi alla situazione senza mai farsi demoralizzare. Grazie al suo humor nei pezzi più allegri e al sua sensibilità nei pezzi più impegnati riesce a mettere sul tavolo tematiche importanti arrivando al pubblico con estrema semplicità con strofe che rimangono in testa e nel cuore.

Gabriele Pavani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.