Ayahuasc​A – Naad

Artista: AyahuascA
Album: Naad
Etichetta: Salty Dog Records
Voto: 8/10

Gli AyahuascA si formano nel 2016 a Parma dall’incontro di Mek Spazio (chitarrista dei Black Gremlin e Kaptain Preemo) e Domiziana Pritchard.
L’idea di formare una nuova band nasce dopo lo scioglimento degli Shinin ‘Shade, in cui militavano entrambe. Dopo svariati cambi di formazione la band ha finalmente trovato la propria stabilità e dato alle stampe il primo album “Naad”.
Il disco racconta il viaggio di Naad, un’entità antropomorfa che rappresenta “l’apparato uditivo” di un universo sommerso. I brani fondono la psichedelia pura degli anni sessanta (The Doors, Jefferson Airplane, The Jimi Hendrix Experience) con la psichedelia moderna e lo stoner dell’ultimo decennio (All Them Witches, Black Angels, King Gizzard e The Lizard Wizard). Questa combinazione sonora ci accompagna in una sorta di viaggio dentro i nostri più profondi meandri, dove le emozioni prendono vita trasformandosi in creature che danno forma e voce ai sentimenti. L’ascolto di quest’album ci trasporta in un ambiente onirico e fantastico. Nonostante siano molto percepibili le influenze dei grandi classici del rock-psichedelico, il progetto è ben studiato e gode di una buona personalità.
La chitarra elettrica fa da padrone nell’intro d’apertura e prepara l’ascoltatore al “viaggio” che so accinge a percorrere, immergendolo in una sorta di “realtà parallela”.
Il lavoro prosegue con la traccia Vicious Mothers, dove troviamo una voce femminile molto pulita ma allo stesso tempo graffiante.
Nei brano Inner space invece si può ascoltare anche una voce maschile, che dona un sapore diverso ma altrettanto gradevole.
Nell’album, come già detto in precedenza, vi è una ricerca di stile e di innovazione e la canzone Underwater ne è la riprova. Essa amalgama in maniera convincente ritmi rock moderni con sonorità più elettroniche.
In conclusione “Naad” è un progetto classico e moderno, che può donare forti emozioni sia ascoltato a tutto volume, sia ascoltato in cuffia durante una giornata di pioggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.