Black & Tube Festival – Estate Varesina
Quelli che negli anni scorsi erano festival e rassegne distinte (Black & Blue Festival, Tube Festival, Esterno Notte Suoni, Coopuf Eventi) si uniranno in questa estate 2021, per la seconda volta, sotto un’unica Rassegna: il BLACK & TUBE FESTIVAL, concerti ed eventi di spessore e a prezzi calmierati che abbracceranno la musica afroamericana, il rock, la musica leggera italiana, il folk e la musica popolare, per il coinvolgimento, tra la cittadinanza, di un pubblico eterogeneo che ora più che mai ha sete di musica e cultura.
Con questo progetto si vuole dare un segnale importante di volontà di collaborazione: collaborazione tra enti pubblici, privati e settori del volontariato culturale che sono la chiave per una ripresa delle attività ludiche di qualità.
Qualità musicale eccelsa con artisti di fama nazionale e internazionale ed eterogeneità queste saranno le caratteristiche del cartellone del Black & Tube Festival 2021. Passeremo dunque dai nuovi talenti della musica italiana come Cara Calma, Caterina Cropelli e molti altri alle emozionanti atmosfere acustiche del duo portoghese Miramar, ai giganti della chitarra rock-blues Kirk Fletcher e Nick Becattini fino ad arrivare alla esilarante stand- up comedy di Antonio Ornano e a Davide Shorty reduce dai successi
sanremesi. Molti anche gli eventi collaterali tra dj set, incontri e workshop hip hop…
CALENDARIO
Sabato 10 luglio – CARA CALMA + CATERINA CROPELLI + THE BASTARD
SONS OF DIONISO + KUSHER +THE FLAME
Giovedì 22 luglio – MIRAMAR: Frankie Chavez & Peixe (Portogallo)
Sabato 24 luglio – ANTONIO ORNANO – Stand Up Rock
Giovedì 29 luglio – DAVIDE SHORTY & STRANIERO BAND
Venerdì 30 luglio – KIRK FLETCHER (USA)
Sabato 07 agosto – NICK BECATTINI BAND
Sabato 04 settembre – Dal Blues all’Hip Hop
Domenica 12 settembre – Dal Blues all’Hip Hop pt.2
Sabato 26 giugno – Tennis Bar Villa Topelitz
Sabato 10 luglio – Giardini Estensi
CARA CALMA + CATERINA CROPELLI + THE BASTARD SONS OF DIONISO +
KUSHER + THE FLAME
Rock, Indie, punk, cantautorato per una giornata entusiasmante con alcuni
dei migliori talenti della nuova musica italiana.
Ore 18.00 – ingresso 10€ intero
info prevendite su tube-music.it
Giovedì 22 luglio – Giardini Estensi
MIRAMAR: Frankie Chavez & Peixe (Portogallo)
Anche se provengono da diverse esperienze musicali, i portoghesi Frankie Chavez
e Peixe uniti dal loro originale approccio con la chitarra.
Peixe è da più di venti anni sulla scena del rock portoghese e vanta due
sorprendenti dischi da solista “Apneia” e “Motor” nei quali esplora le innumerevoli
possibilità del suo strumento. Sin dal suo debutto nel 2010, Frankie Chavez ha
costantemente dimostrato di essere uno dei musicisti più innovativi della sua
generazione. Ispirato dal folk, dal blues, così come dal classic rock, ha portato la
sua musica sempre più lontano, sia con la band che come one-man-band, in
completa simbiosi con lo strumento che c’è stato fin dall’inizio: una chitarra.
In collaborazione con Filmstudio90
Ore 21.00 – ingresso 15€ intero, 13€ ridotto info prevendite su filmstudio90.it
Sabato 24 luglio – Giardini Estensi
ANTONIO ORNANO – Stand Up Rock
Stand up comedian che si lascia totalmente sopraffare dalla propria passione
per la musica, quella rock in particolare. Nel mettere a nudo, e quindi in
ridicolo le proprie e le altrui fragilità, Antonio Ornano questa volta non
squarcia solo l’ipocrisia di una società che ci vuole sempre vincenti e perfetti
ma racconta anche, dalla sua prospettiva, le band e gli artisti che hanno
rappresentato la colonna sonora della sua vita.
Ore 21.00 – ingresso 15€ intero
info prevendite su tube-music.it
Giovedì 29 luglio – Giardini Estensi
DAVIDE SHORTY & STRANIERO BAND + Lumache Rosse
Dopo il secondo posto nella categoria “Nuove Proposte” a Sanremo 2021 con
il brano “Regina” grazie a cui riceve anche i premi Dalla (assegnato dalla sala
stampa), Jannacci (Nuovo IMAIE) e Lunezia (per il miglior testo), Dave Shorty
è pronto a lasciare il segno anche al Black & Tube Festival!
Ore 21.00 – ingresso 15€ intero
info prevendite su tube-music.it
Venerdì 30 luglio – Giardini Estensi
KIRK FLETCHER (USA)
Kirk Fletcher, nato e cresciuto a Los Angeles, California, è senza dubbio uno
dei più grandi chitarristi blues degli ultimi anni. Nominato per ben quattro volte
ai Blues Music Awards e nel 2015 ai British Blues Awards, vanta una carriera
ventennale al fianco di nomi della storia del Blues come il leggendario Charlie
Musselwhite, “The Fabulous Thunderbirds”, di cui è stato la chitarra solista
per ben tre anni e, più recentemente, le sue eccelse qualità di chitarrista
ritmico lo hanno portato al fianco del grande Joe Bonamassa. Ha suonato
anche con i suoi eroi Blues Pinetop Perkins, James Cotton, Hubert Sumlin.
Ore 21.00 – ingresso 15€ intero
info prevendite su blackbluefestival.com
Sabato 07 agosto – Giardini Estensi
NICK BECATTINI BAND + Daisy Dream
Classe 1962, l’esplosivo chitarrista pistoiese Nick Beccattini cresce
musicalmente tra i palchi dello storico Pistoia Blues e quelli di Chicago dove
lavora per diversi anni. Collabora assiduamente con artisti del calibro di
Deitra Farr, Phil Guy, Son Seals e condivide il palco con giganti della musica
nera come Albert King, Otis Rush e Johnny Copeland affinando la tecnica,
plasmando il suo stile e apprendendo i trucchi del mestiere. Torna a Varese
dopo molti anni con il nuovissimo album “Lifetime Blues”.
Ore 21.00 – ingresso 15€ intero
info prevendite su blackbluefestival.com
Sabato 04 settembre – Tennis Bar Villa Topelitz
Dal Blues all’Hip Hop
Giornalisti e musicisti discutono delle connessioni e le affinità tra blues e rap. A
seguire dj set e concerto.
ingresso libero
Domenica 12 settembre – Tennis Bar Villa Topelitz
Dal Blues all’Hip Hop pt.2
Streets Arts Academy Hip Hop jam + Kaso + Marta Blumi Tripodi
Un’intera giornata di esibizioni e workshop dedicati alla cultura Hip Hop a cura di
Streets Arts Academy. Intervengono il rapper Kaso e la nota giornalista e critica
musicale Marta “Blumi” Tripodi.
ingresso libero
www.tube-music.it
www.blackbluefestival.com