Call For Artists 2020 – Miniartextil

Miniartextil, la mostra internazionale organizzata dall’Associazione Arte&Arte di Como, festeggia i primi trent’anni di ininterrotta attività. Per l’occasione una grande mostra e il nuovo bando per la sezione mini valorizzeranno nel miglior modo possibile il cuore del progetto espositivo che dal 1991 rende omaggio alla Textile (o Fiber) Art, i Minitessili.

Dal 20 gennaio è online la nuova “Call For Artists” di Miniartextil 2020. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di non proporre alcun tema a differenza delle edizioni passate in cui al centro c’era l’amore, l’umanità e la felicità per citarne solo alcuni. Il motivo è la possibilità di lasciare massima libertà di espressione agli artisti con l’invito a concentrarsi su Miniartextil e quello che oggi la ricerca nel campo della fiber art rappresenta sull’arte contemporanea.

Sarà possibile partecipare al bando entro l’11 aprile 2020 inviando le immagini dell’opera proposta, un breve curriculum vitae e uno statement dell’artista. A maggio la Giuria, nominata da Arte&Arte, si riunirà per selezionare le 54 opere che concorreranno alla vittoria dell’annuale premio. Al termine della riunione gli artisti che parteciperanno verranno resi noti così come alcune anticipazioni sulla sezione Maxi.

A partire dal 26 settembre le opere Mini e Maxi saranno esposte alla ex Chiesa di San Francesco – sede storica di Miniartextil -, alla ex Chiesa di San Pietro in Atrio, al Palazzo del Broletto, alla Pinacoteca Civica e al Museo della Seta di Como. Non mancheranno performance ed eventi collaterali per festeggiare 30Miniartextil con i fiocchi. Ampio spazio sarà riservato a tutte le attività didattiche per le scuole e le famiglie attraverso Miniarte e Creative Mini Day. Inoltre, si svolgerà una straordinaria iniziativa per il sociale, ma è ancora in fase di progettazione.

La mostra resterà a Como fino al 22 novembre 2020 per poi dedicarsi a partire da febbraio 2021 alla tournée internazionale, la sede espositiva di Montrouge Parigi ne darà il via. Si concluderà a settembre dello stesso anno.

Requisiti di ammissione alla Call For Artists: la call è aperta ad artisti e designer che propongono un’opera di fiber art, realizzata con  tecniche e/o materiali tessili, che può essere bi o tridimensionale. Le dimensioni del lavoro devono essere categoricamente 20x20x20 centimetri. E’ vietato l’utilizzo di passe partout. Infine l’opera non è da concepirsi appesa o sospesa a un supporto e non deve essere richiesto collegamento alla linea elettrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.