C’era una Tigre a Roma – mostra di Anna Canavesi e Marco Rufus Petrella

A partire da sabato 12 ottobre presso la libreria e galleria Spazio Libri la Cornice di Cantù (Co),una mostra a quattro mani firmata Anna Canavesi, in arte Bic Indolor, e Marco Rufus Petrella.
L’esposizione dal titolo “C’era una Tigre a Roma” nasce per volontà di Tommaso e Valentina, i proprietari della libreria e spazio culturale, che hanno voluto riunire i due artisti per uno speciale evento “a quattro mani”.
Il titolo dell’esposizione non è riferito al tema, poiché non esiste un tema vero e proprio, piuttosto allude alle caratteristiche delle opere degli autori. La tigre si riferisce ad Anna, che utilizza spesso gli animali come soggetti protagonisti della sua arte, mentre Roma è semplicemente il luogo d’origine di Marco.
I due autori, apparentemente senza nulla in comune, entrano in simbiosi attraverso i diversi temi della mostra unendo i contenuti sociali e culturali di Marco alle emozioni evocate dai soggetti animaleschi realizzati da Anna.
Differenti ma complementari anche le tecniche utilizzate dagli artisti: delle tavole in legno dipinte con tempere e a penna da Anna Canavesi ai quadri in bianco e nero dipinti da Marco Petrella.
Anna Canavesi aspira a creare un mondo proprio, simile ad un bosco abitato di animali antropomorfi, nel quale la loro presenza è mutevole ed instabile; mentre Marco Rufus Petrella è un illustratore e disegnatore di fumetti che tratta principalmente temi culturali e sociali. Da tempo collabora con varie testate giornalistiche come il Corriere della Sera.
Spazio Libri la Cornice è invece una libreria con un’ambiente dedicato a laboratori e corsi brevi dedicati ad adulti e ragazzi che periodicamente organizza mostre personali e collettive.


“C’era una Tigre a Roma” – Bic Indolor e Marco Rufus Petrella
Dal 12 ottobre fino al 4 novembre
Inaugurazione sabato 12 ottobre alle ore 19 (saranno presenti gli artisti)
Spazio Libri la Cornice, Viale Ospedale 8 – Cantù (Como)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.