Convergenze Festival: dal 30 giugno al 3 luglio – Giardini Estensi – Varese
Convergenze Festival ritorna!
Dal 30 Giugno al 3 Luglio per quattro giorni di concerti, proiezioni e spettacoli, quest’anno nel cuore della città di Varese.
Dopo il successo della prima edizione al Parco Mantegazza – Castello di Masnago (il video della scorsa edizione), il network culturale varesino Convergenze ha deciso di avvicinarsi al centro cittadino e far pulsare l’energia della rete culturale all’interno dei Giardini Estensi.
Un appuntamento ideato, organizzato e promosso da Convergenze, il network culturale varesino che, con il contributo di Fondazione Cariplo e il sostegno di Coop Lombardia, accomuna dodici tra le più rilevanti associazioni culturali cittadine.
Il progetto Convergenze, giunto al primo anno e mezzo di attività, ripropone la formula del festival, con lo scopo di comunicare la sua concreta identità collettiva e di promuoverne il rafforzamento attraverso multidisciplinarietà, condivisione di programmi, visioni artistiche, scambio di competenze e sinergie organizzative.
Ad aprire questa seconda edizione del Convergenze Festival la proiezione del film restaurato PlayTime di Jacques Tati, seguito da “Cortometraggi che passione. I cortometraggi della FICE”, una selezione di cortometraggi della Federazione Italiana Cinema D’Essai.
Nelle giornate successive calcheranno il palco i Perturbazione con Andrea Mirò, Heymoonshaker, duo formato dal campione di beatbox Dave Crowe e dal cantante chitarrista Andy Balcon. Ci saranno le liriche sorridenti del poeta Guido Catalano che prepareranno gli spettatori allo showcase del cantautore Dente in “Solo Tour”.
La giornata di sabato 2 luglio, grazie al sostegno di Solevoci BeatBox Convention, sarà dedicata alla Italian Beatbox Battle 2016, il campionato italiano dedicato a giovani beatboxer che si sfideranno a colpi di beatbox, diffusissima pratica che consiste nel riprodurre i suoni di una batteria (percussioni, piatti, eccetera) con l’esclusivo uso della voce.
Sabato 2 luglio e domenica 3 luglio nella splendida cornice del carpineto del 1700 adiacente all’area spettacoli – si terrà Humandog – Alimenta l’amore, foto d’autore a cura di Silvia Amodio. Sarà possibile farsi ritrarre con il proprio amico a quattro zampe. Iniziativa a cura di Coop Lombardia.
Sempre all’interno del carpineto settecentesco spettacoli e laboratori teatrali anche per i più piccoli, una selezione di cortometraggi in notturna e un’area relax.
Inoltre all’interno del Teatro “G. Santuccio” si terranno invece alcuni eventi speciali, quali incontri e tavole rotonde con la collaborazione di artisti e realtà locali.
In prossimità dell’area concerti non poteva mancare un’area dedicata alla gastronomia. Saranno presenti stand e food truck con differenti proposte culinarie dalle 18:30 nell’area attigua al Parcheggio Palazzina degli Uffici Tributi – Via Verdi.
I biglietti per le serate del Convergenze Festival sono acquistabili presso la biglietteria del Festival, area palco principale all’interno dei Giardini Estensi, dalle ore 18:30 delle tre giornate del Festival oppure in prevendita su Vivaticket.
Ingresso unico Giovedì 30 Giugno: 6 €
Ingresso unico Venerdì 1 Luglio: 6 €
Ingresso unico Sabato 2 Luglio: 8 €
Ingresso unico Domenica 3 Luglio: 10 €
Bambini 0-6 anni: ingresso gratuito.
Gli spettacoli di maggior richiamo si terranno nell’area del palco principale al di sotto della tensostruttura. Tutti gli spettacoli previsti sul palco principale sono confermati anche in caso di pioggia grazie alla copertura della tensostruttura.
Ulteriori informazioni su come raggiungerci >> http://convergenzevarese.it/festival/come-arrivare/
Il programma dettagliato del Convergenze Festival è consultabile anche online.
Sito ufficiale > convergenzevarese.it / sezione Convergenze Festival
Facebook > Convergenze Varese
Twitter > @ConvergenzeVa
Per informazioni: info@convergenzevarese.it