Davanti a una pagina bianca – scrittura creativa

di Massimo Airoldi

“Davanti a una pagina bianca
davanti a tutto quello che manca
e con in testa un pensiero solo,
un pensiero disteso. Raso al suolo”


Inizia così una canzone di Elisa (Pagina Bianca). Quanti di noi hanno un pensiero in testa che non riescono a esprimere correttamente? Davanti ad una pagina bianca si ha spesso tabula rasa. Un po’ come quando a scuola prima dell’interrogazione saliva la sensazione di “non sapere più nulla” e avere un reset nella testa.
Scrivere è di per sé un atto creativo che deve andare oltre l’attività professionale. Non è solo un attenersi alle regole grammaticali, ma “mettere nero su bianco” diviene un modo che ciascuno di noi ha di esprimersi e di comunicare qualcosa che ha dentro.
E’ un percorso alla scoperta di noi stessi che sa andare oltre i muri della quotidianità e che soprattutto, ci fa sentire liberi. Liberi di esprimerci senza essere troppo giudicati da altri.
Scrivere in modo creativo aiuta a sviluppare la mente, a mantenerla attiva e reattiva.
Ciascuno di noi ha una storia da raccontare. La nostra vita è una storia, fin da quando ci alziamo al mattino e ci rechiamo al lavoro. Il brano “Volti Perduti” di Enrico Ruggeri è stato scritto mentre il cantautore era fermo al semaforo e osservava il conducente dell’auto accanto alla sua. Ecco cosa signi fica scrittura creativa. Dal “nulla” sapere ricavare una canzone, una poesia, un racconto, un testo.
Poi il racconto viene plasmato cammin facendo e basta davvero poco per alimentare in noi la curiosità dello scrivere, dell’interrogarsi sugli eventi che la vita ci pone davanti. Tutti noi siamo dei piccoli libri: ciascuno con le proprie pagine le proprie problematiche, ma sempre comunque meritevoli di essere trasmesse.
Non bisogna scrivere obbligatoriamente per qualcuno: anche farlo per noi stessi è un buon inizio. Scrivere aiuta a vincere la timidezza, migliora la nostra organizzazione quotidiana, ci arricchisce culturalmente. Tutti benefici che possiamo poi porre al servizio della nostra quotidianità, sia a casa che al lavoro.


Massimo Airoldi fa parte di “Crossroads Intrecci Culturali” di Gallarate. L’associazione ha tra i suoi punti di forza l’organizzazione del corso di scrittura creativa. Che sia una frequentazione prolungata oppure più breve, l’obiettivo del quali ficato insegnante è quello di lasciare al partecipante un riscontro immediato e positivo, rendendolo autonomo e libero di esprimersi, senza dover render conto ad altri del proprio operato.

Un pensiero su “Davanti a una pagina bianca – scrittura creativa

  • 18 Giugno 2019 in 21:29
    Permalink

    Molto bello. Complimenti. In effetti è vero. Dal nulla talvolta possono nascere idee meravigliose.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.