Harper Lee – Va’, metti una sentinella

Va’, metti una sentinella […che annunzi ciò che vede] è una citazione biblica dal libro di Isaia (XXI, 6) e io non posso non condividere le parole della protagonista del libro, la giovane, ribelle e anticonformista Jean Louise (Scout): “Ho bisogno di una sentinella che mi guidi […]. Ho bisogno di una sentinella che mi dica: questo è ciò che un uomo dice, ma questo è ciò che pensa, che tiri una riga nel mezzo e dica: qui c’è questa giustizia e là c’è quella giustizia, e mi faccia capire la differenza.”

Solo il 14 luglio 2015 (negli Stati Uniti, in Italia bisognerà aspettare il 19 novembre dello stesso anno), cinquantacinque anni dopo Il buio oltre la siepe, vede la luce il secondo romanzo di Harper Lee (1926-2016), a lungo dimenticato in una cassetta di sicurezza, forse una delle stesure originali del suo capolavoro conosciuto in tutto il mondo, tradotto in quaranta lingue e venduto in trenta milioni di copie. Infatti pare che, dopo il rifiuto da parte di diversi editori americani, Harper Lee si sia fatta convincere ad estrapolare dalla sua opera scrittoria un solo episodio (quello del processo a Tom Robinson, ingiustamente accusato di stupro) per trasformarlo nell’intero romanzo Il buio oltre la siepe.

Mi piace pensare che anche Harper Lee, che ha scelto di trascorrere una vita lontana dai riflettori… come “Jean Louise era una persona che, davanti a una via d’uscita facile sceglieva sempre quella difficile.”

Non sono d’accordo con quei critici che hanno giudicato questo “secondo” romanzo di Harper Lee mediocre e imperfetto perché io l’ho trovato decisamente allo stesso livello del precedente: tant’è che l’ho letto in pochissimi giorni (e questo per me è indice di un altissimo gradimento). È vero però che Atticus Finch non sembra più lo stesso uomo che ci aveva impressionati positivamente ne Il buio oltre la siepe: infatti sua figlia Scout, non più bambina, ma giovane donna, non riconosce in lui, razzista e ipocrita, quel padre meraviglioso, probo e nobile d’animo che aveva cresciuto lei e il fratello Jem nel rispetto della giustizia e dell’uguaglianza.

L.D.B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.