“Il ghiaccio e la pioggia”: il promettente romanzo d’esordio di Giacomo Fusi
Due diversi stati dello stesso elemento. Si possono descrivere così i protagonisti del romanzo d’esordio di Giacomo Fusi “Il Ghiaccio e la pioggia” edito da GDS. Un libro voluto da tempo dal giovane autore e che ha esordito lo scorso 15 aprile in formato Kindle e, da pochissimo, anche in versione cartacea sulla piattaforma Amazon. Tra qualche giorno, inoltre, sarà possibile acquistare il romanzo anche nelle librerie.
Se si volesse paragonare la trama de “Il ghiaccio e la pioggia” ad un oggetto, questi sarebbe una catena, formata da anelli legati indissolubilmente l’uno all’altro. Tom è un attore all’apice del successo, candiato persino all’Oscar per la migliore interpretazione maschile. La sua vita, luccicante come come la sua carriera, viene sconvolta dall’incontro/scontro con Rain, giovanissima ragazza dai capelli corvini e gli occhi di ghiaccio. Sembrerebbe questo l’incipit di una storia d’amore che non conosce confini. E invece i confini ci sono, eccome: un brutto passato per Rain e una serata dall’imprevedibile epilogo che vede coinvolto proprio il brillante attore. Qual è, allora, il confine tra verità e bugie?
Pagina dopo pagina la verità viene a galla, lasciando il lettore appeso ad un filo fino alla fine. Alla sua prima pubblicazione, Giacomo Fusi sembra già perfettamente a proprio agio con le parole. Il racconto, infatti, passa rapidamente dai toni thriller a quelli del dramma, strizzando l’occhio al romanzo rosa e non risparmia nemmeno tratti genuinamente divertenti. Insomma, un mix coinvolgente che fa ben sperare in un secondo capitolo.