Il Giappone Sbarca a Varese – mercoledì 14 febbraio

“Il Giappone Sbarca a Varese” mercoledì 14 febbraio Teatro Openjobmetis, in Piazza della Repubblica – Varese

La serata avrà inizio alle ore 19.00 con la presentazione del libro “Il Galateo del Business 3.0” di Paola Della Chiesa e proseguirà alle ore 21.00 lo spettacolo teatrale “Butterfly” di e con Silvia Priori.
BUTTERFLY – E’ una narrazione in opera giapponese nata da una ricerca intorno a “Madame Butterfly” di David Belasco. Puccini, dopo aver assistito alla pièce teatrale di Belasco, se ne innamorò e chiese a Luigi Illica e Giuseppe Giacosa di scriverne una traduzione in chiave lirica: proprio da qui nacque il libretto della Madame Butterfly su musiche di Puccini. Lo spettacolo è organizzato e prodotto da Teatro Blu, con la regia di Kuniaki Ida, la collaborazione alla regia di Roberto Gerboles, le musiche di Robert Gorick e la scenografia di Luigi Bello, che sarà presente il 14 febbraio ed allestirà una mostra con alcuni suoi quadri stilisticamente affini alla messa in scena stessa.
Perché proporre proprio “Butterfly”? “Per creare un ponte tra teatro e opera lirica, avvicinando soprattutto i giovani che non conoscono questo mondo e non sanno che i temi, al contrario di quanto si possa pensare, sono molto attuali” – spiega Silvia Priori, contenta di essere giunta alla tappa di Varese dopo un soddisfacente tour europeo che l’ha tenuta impegnata da ottobre a dicembre 2017. Un mix di teatro, musica dal vivo, danza e arti visive: una rivisitazione moderna che mira a conquistare un pubblico trasversale ed internazionale.
IL GALATEO DEL BUSINESS 3.0 – E’ un libro pubblicato ad ottobre del 2016, tradotto in inglese, spagnolo e giapponese e presentato dall’autrice a Tokyo durante la Japan Women International Conference a giugno del 2017. Paola Della Chiesa si è innamorata del Giappone grazie ad un viaggio di lavoro e tutt’oggi si occupa di formazione su questi argomenti per le aziende. “Il Giappone è il paese per eccellenza delle buone maniere e durante il viaggio sono rimasta colpita da come anche i giapponesi ammirino e rispettino l’Italia”. Il libro parla degli accorgimenti da utilizzare nella vita, ma soprattutto nei contesti di business nazionale ed internazionale. La presentazione, però, sarà incentrata principalmente sui comportamenti e sugli aspetti della società giapponese: una società puntuale, ordinata, rispettosa ed educata. Quello che Paola Della Chiesa propone per il 14 febbraio è un racconto della propria esperienza personale e lavorativa nel paese dalla quale è rimasta affascinata, mantenendo sempre quel taglio “giovanile e accattivante” che si vuole conferire all’evento complessivo.
Il senso di devozione e sacrificio che si può riscontrare tra i giapponesi e che si riflette nei loro atteggiamenti, è ugualmente insito nello spettacolo teatrale di Silvia Priori. “Butterfly”, infatti, è il nome di una geisha, protagonista dello spettacolo nonché simbolo della cultura giapponese. La geisha è una persona estremamente devota all’altro, un’artista del mondo, una donna capace di mettere da parte se stessa per servire chi ama. L’amore che si mostra in “Butterfly” è un amore sublime e raffinato, che va oltre ogni forma di egoismo e da cui ciascuno di noi dovrebbe prendere esempio: questo è il messaggio che, non a caso, si vuole trasmettere proprio il 14 febbraio in occasione di San Valentino.

Manuela Bianchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.