Il PARCO DEGLI AIRONI a Gerenzano
Eccoci infine giunti a un nuovo numero di Vivamag. Dopo mesi chiusi in casa, a rifugiarci a intermittenza dal caldo insostenibile e dalle piogge incessanti, questo mese vi propongo una gita all’aria aperta, ma in un luogo fresco in cui l’afa estiva non possa inseguirci e attanagliarci: il Parco degli Aironi a Gerenzano.
Il Parco degli Aironi è un Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS), gestito da Ardea ONLUS che, impegnata dal 2011 nella promozione dell’ambiente, ha recuperato e riqualificato una vecchia cava abbandonata per trarne un’area naturale non molto grande, ma ben organizzata e attrezzata.
All’interno del parco si alternano diverse varietà di ambienti: un bacino lacustre, boschi fitti, aree recintate destinate al pascolo di animali e confortevoli aree ristoro.
La natura è senza dubbio la protagonista di questo parco. Numerosissime sono le specie di alberi che si possono osservare al suo interno, anche grazie alle diverse varietà di ambienti da cui è caratterizzato. Alla ricca flora del Parco degli Aironi si contrappone una Fauna altrettanto numerosa: la tipologia degli animali presenti, infatti, non è certo limitata agli aironi a cui si fa riferimento nel nome! Ai tradizionali animali da bosco e da lago, si affiancano creature più inconsuete: all’interno di alcune aree recintate, infatti, vivono cervi, daini e mufloni.
La ricca testimonianza naturale offerta dal Parco degli Aironi è, però, bilanciata anche da una ricca serie di attività che l’associazione propone per vivere al meglio l’esperienza nel verde. Il bar&ristoro locale organizza numerose serate a tema. È possibile approfittare di visite guidate a pagamento e di corsi benessere. Esistono, inoltre, numerose proposte formative per scuole e famiglie per promuovere e approfondire le questioni ambientali. Il “sentiero dei Draghi” è, infine, un’interessante diversivo per divertire i visitatori più giovani: lungo questo percorso, infatti, gli alberi prendono vita, dato che il loro legno è intagliato per creare draghi, folletti e personaggi fantastici.
Davvero una gita per coniugare tutti i gusti! Non mi resta dunque che augurarvi buon divertimento e arrivederci a settembre!
—-
Here we are finally arrived at the new issue of Vivamag. After months closed in our houses, in order to take refuge from the unbearable heat and the incessant rains intermittently, this month I suggest a trip to an open-air area, which is also a cool place where the summer heat cannot chase nor grip us: the Park of Herons at Gerenzano.
The Park of Herons is a Local Park extending over multiple municipalities, managed by Ardea ONLUS, which, committed since 2011 in the promotion of the environment, has recovered and reclassified an old abandoned quarry to draw a natural area. It is not very large, but it is well organized and equipped.
Inside the park, there are different varieties of environments: a lake basin, woods, fenced area for grazing animals, and comfortable picnic areas.
Nature is without a doubt the protagonist of the park. There, you can observe many species of trees, thanks to the different varieties of environments from which it is characterised. The many kinds of flora in the Park of Herons are contrasted with as many kinds of fauna. Indeed, animals inside the park are not limited to herons, quoted in the name of the area! Unusual creatures place side by side with the traditional animals living the woods and nearby lakes: several deers, fallows, and mouflon live in some fenced areas.
However, a rich series of activities balances the natural testimony offered by the Park of Herons in order to experience the green area at its best. The local bar&restaurant arranges many theme nights. You can take advantage of paid guided tours and wellness courses. There are also many educational proposals addressed to schools and families to promote and better understand environmental issues. Finally, the “path of Dragons” is an interesting diversion to amuse young visitors; in fact, along this path, the tree come to life, since their wood is carved to create dragons, goblins, and fantastic creatures.
It is really a tour that combines different tastes! Therefore, I must now wish you to have fun and goodbye until September!
Parco degli Aironi
Via Inglesina, 21040 Gerenzano VA
Orari:
· Lunedi: Chiuso
· Martedì/Domenica: 07:00 – 24:00
Per ulteriori informazioni: http://www.parcoaironi.it/