Il Triangolo – L’intervista di Viva Mag

Abbiamo incontrato il duo originario di Luino Il Triangolo che il 17 gennaio ha pubblicato il nuovo album “Faccio Un Cinema” su Ghost Records. Noi di Viva Mag ne abbiamo parlato molto bene QUI. Il 22 febbraio Marco Ulcigrai e Thomas Paganini suoneranno alle Cantine Coopuf di Varese.

Ciao ragazzi! Benvenuti su Viva Mag! Il vostro nuovo disco “Faccio Un Cinema” è uscito da pochissimo. Come sta andando?

Ciao Noemi, siamo tornati con un disco dopo un po’ di anni di assenza e quindi dobbiamo riprendere confidenza con tutto, è sempre emozionante quando riesci a pubblicare un nuovo album e lo stiamo riscoprendo in questi giorni.

Sono passati più di cinque anni dal vostro ultimo album “Un’America”, parecchio tempo se si tengono in considerazioni i tempi frenetici del mondo discografico odierno. Come mai è passato così tanto tempo?

Sono successe un po’ di cose in ambito musicale e privato. Io ho fatto tour con i Ministri e Vasco Brondi, poi da tre siamo rimasti in due (anche se sul palco saremo in quattro), quindi ad un certo punto ci siamo guardati in faccia ed erano passati 5 anni.

Ci sembra di capire che il mondo del cinema è una presenza ricorrente nelle vostre produzioni. Raccontateci il concept dietro a “Faccio Un Cinema”.

Faccio un cinema ha un doppio valore. Significa svegliarsi dopo 5 anni e decidere di fare qualcosa di importante e poi c’è l’immaginario del cinema vero e proprio che ci accompagna da sempre. Ci piace la colonna sonora e lo spaghetti western. Le canzoni dentro a questo album sono tanti piccoli episodi, quindi forse è più una serie TV.

Caratteristica della vostra musica è la presenza di atmosfere retrò, surf rock e beat italiano. Com’è nata la passione per questi generi?

Nasce dai dischi dei nostri padri, che poi sono stati i primi ascolti che abbiamo fatto. Cantautorato italiano 60 e 70, rock inglese e americano e poi il beat

“Faccio Un Cinema” è stato pubblicato dalla Ghost Records con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. In cosa consiste e come ne siete venuti a conoscenza?

Tu presenti la band e l’album che vuoi pubblicare e se il progetto viene ritenuto valido hai un rimborso sui costi di produzione. E’ un’ottima iniziativa e Ghost lo aveva gia fatto con altre band.

Il tour in supporto al nuovo album partirà proprio da Varese, il 22 febbraio alle Cantine Coopuf. Voi siete originari di Luino e avete avuto la possibilità di osservare i cambiamenti, culturali e non della zona di Varese. Com’è cambiata la situazione secondo voi dal 2012, anno in cui avete iniziato?

La verità è che ormai da anni siamo in pianta stabile a Milano, quindi abbiamo visto sempre meno spesso Luino  e dintorni e ormai siamo completamente fuori da quelle dinamiche. Sono contento però che dopo di noi siano uscite delle realtà musicali interessanti vedi ≈Belize≈ e Massimo Pericolo.

Consigliate ai lettori di Viva Mag cinque dischi e cinque film usciti negli ultimi cinque anni.

Ecco i dischi: Floating Points – Crush , Shame – Songs of Praise, Michael Kiwanuka – Kiwanuka, Kevin Morby – Singing Saw, Young Fathers – Cocoa Sugar. Mentre i film: Story of a marriage, The green book, The Beatles: eight days a week, Moonlight, Joker.

Credits foto: Chiara Mirelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.