Kamasi Washington – Heaven & Earth

Artista: Kamasi Washington
Album: Heaven & Earth
Etichetta: Young Turks, 2018
Voto: 9/10

Originale ed innovativo, questi sono gli aggettivi che descrivono il genio compositivo del sassofonista più richiesto e discusso del mondo jazz: Kamasi Washington. La sua carriera jazzistica iniziò nei primi anni del 2000 collaborando con molti artisti jazz di fama mondiale, e non solo, quali Wayne Shorter, Lauryn Hill, Nas e Flying Lotus. Ma la svolta della sua carriera avvenne nel 2015, quando partecipò all’album To Pimp A Butterfly di Kendrick Lamar e pubblicò il suo primo primo album The Epic, che ricevette elogi dalla critica e nel 2016 fu reputato il miglior album jazz dell’anno.
Il 22 giugno Kamasi ha pubblicato il suo nuovo lavoro, intitolato Heaven & Earth.
Il lato terrestre (Earth) di questo album rappresenta il mondo come lo vedo dall’esterno, il mondo di cui faccio parte. Il lato celestiale (Heaven) rappresenta il mondo come lo vedo dall’interno, il mondo che è parte di me.
L’intero album può essere considerato come la trama di un film autobiografico. La prima parte è rappresentata da Earth, in cui l’artista racconta la sua infanzia, passata giocando ai primi arcade ed ascoltando dischi jazz. Si fondono infatti sonorità jazz più tradizionali, come Hub-Tones o Fist of Fury, con cori tipici dei brani di Morricone e tecniche compositive dei musical, e contaminazioni free jazz come in The Invicible Youth.
La seconda parte invece racconta la spiritualità e la filosofia che hanno guidato Kamasi nella sua carriera.
In Heaven infatti ritroviamo il sound innovativo che lo ha contraddistinto, come in The Space Travelers Lullaby, dove le note degli archi accompagnano l’ascoltatore in un mondo ultraterreno.
L’elasticità compositiva di Kamasi rappresenta una nuova frontiera di composizione, che un giorno metterà finalmente fine alla divisione dei generi.

Alex Carsetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.