“La Grammatica del Colore” di Massimo Zanetti in mostra alla Sala Veratti

Alla Sala Veratti di Varese è in corso la mostra personale del pittore Massimo Zanetti, “La Grammatica del Colore”, frutto degli ultimi tre anni di lavoro dell’artista. Il titolo è un chiaro riferimento al colore e alla sua “grammatica narrativa”. La forza del colore interagisce con le innumerevoli tonalità, dalle più calde e luminose alle più fredde e scure. Lo stile dell’artista, pulito, istintivo e tecnico, racconta di un suo percorso interiore che unisce “emozioni e visioni” con la tela.

Zanetti porta ad un unico filo conduttore, dove l’aspetto emotivo racconta la densità e la trasparenza della materia e le visioni scompongono quello che non sempre l’occhio vede. Molte opere sono senza titolo per non creare alcuna aspettativa nell’osservatore, con l’intento di creare un incontro con la ricerca interiore dell’artista. Nel catalogo si trovano anche alcune poesie pubblicate e non dell’artista, conferma di come si possa passare dalla pittura alla parola per fare “buon uso di noi e del mondo”.

Massimo Zanetti nasce a Piove di Sacco il 24 dicembre 1960 e vive a Padova. Da almeno 20 anni dipinge e scrive poesie, espressioni del suo essere, delle sue emozioni e delle sue fragilità che lo portano a nuove scoperte. Tende a dipingere in solitaria la sera tardi con qualsiasi strumento avanti a sé che può ispirarlo. Zanetti ammette che: “senza questa pausa dal vivere quotidiano, tutto sembrerebbe più difficile e senza la mia arte, tutto avrebbe il sapore della resa del tempo che fugge e della mia incapacità di trovare pace in un mondo che si fa sempre più inumano”.

La mostra si potrà visitare fino a sabato 28 dicembre. L’ingresso è gratuito.
Orari: Martedì e mercoledì: 17.00 – 20.00; Giovedì: 21.00 – 23.00; Venerdì: 10.00 – 12.00 e 17.00 – 20.00 ; Sabato e domenica: 10.00 – 12.00 e 15.00 – 17.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.