Manituana Festival 2015 – intervista agli organizzatori!
Da venerdì 26 a domenica 28 giugno si svolgerà presso il Campo da Rugby di Ranco (Va) la prima edizione di Manituana Festival, una manifestazione che nasce per volontà dei ragazzi dell’associazione SMART di Sesto Calende, realtà del territorio che in passato ha collaborato con la nostra rivista realizzando il programma radiofonico “Viva Mic”, andato in onda sulla web radio NeverWas per ben due stagioni. Abbiamo colto l’occasione per scambiare quattro chiacchiere con Elisa Begni (fra gli organizzatori del festival) e chiederle qualcosa in più riguardo Manituana.
Cos’è Manituana Festival?
E’ un evento nato dalla collaborazione tra il Sabres Rugby Club di Ranco e NeverWas Radio, per festeggiare in grande stile la fine della stagione sportiva e radiofonica.
Da entrambi le parti c’era la volontà di promuovere questo bellissimo sport che è il rugby, insieme alle migliori realtà artistiche del varesotto. Organizzare un festival dello sport, della musica e della cultura indipendente di Varese, ci è sembrata quindi la naturale evoluzione della cosa: un Terzo Tempo… che dura tre giorni.
Musica e sport, un connubio che ha sempre funzionato. Perché, secondo voi?
In primo luogo, perché pensiamo che Musica e Sport siano animati dallo stesso spirito, dal momento che -in entrambi i casi- c’è bisogno di grande allenamento e dedizione per ottenere dei risultati. E poi anche perché sono entrambi occasione di divertimento, ovviamente!
E il programma cosa prevede?
Si inizierà dal pomeriggio con partite di rugby per tutte le età (avremo anche un’introduzione ludica per bambini dai 3 ai 6 anni!). Dalle 18:30 alle 19:00 sarà possibile fare l’aperitivo con birra chiara a metà prezzo o spritz e -a seguire- musica, esposizioni e uno stand gastronomico di tutto rispetto, che proporrà dei menù invitanti e divertenti (incluso quello vegetariano). Per tutto l’evento sarà attiva anche la (rinnovatissima)postazione mobile di NeverWas Radio, che seguirà in diretta l’evento, con tante puntate speciali delle trasmissioni in palinsesto, per chiudere degnamente questa stagione radiofonica.
Per il programma dettagliato, però, vi invitiamo a consultare la nostra pagina Facebook.
Mi è giunta voce che ci saranno addirittura due palchi, è vero?
Assolutamente sì! Sull’Haka Stage –ispirato alla danza rituale degli All Blacks- si esibiranno le band dalle sonorità più spinte ed energiche. Mentre sul Dakota Stage suoneranno gli artisti dall’atmosfera più intima e raccolta. In particolare, questo palco, sarà inserito all’interno di una Healing Area dotata di divani e arredi interamente realizzati con materiale di riciclo. Sarà possibile godersi i concerti in una dimensione rilassata e informale, bevendo qualcosa, sfogliando libri usati e arrostendo marshmallows.
…Libri?!
Sì! Nella Healing Area ci saranno molti libri che abbiamo salvato dal macero. Con un’offerta di 1€, sarà possibile adottarne uno e portarselo a casa.
E per quanto riguarda l’Area Espositiva?
Saranno presenti hobbisti della provincia che metteranno in mostra le loro creazioni. Non mancheranno anche degli artisti che esporranno le loro opere e ci saranno anche molte associazioni amiche che illustreranno e promuoveranno le loro attività, compresi gli altri festival estivi del territorio che, per fortuna, sono davvero tanti e molto, molto belli!
Sito web di Manituana
Manituana su Facebook