Menimals – S/T

Artista: Menimals
Album: S/T
Etichetta: Phonosphera
Anno: 2016
Voto: 8/10
I Menimals sono una band psych-drone che si distingue nella scena della “nuova psichedelia” di derivazione kraut-rock per una forte componente ambient ed un’attitudine sperimentale. Nel gruppo militano musicisti europei ed americani di cui non è dato sapere l’identità tranne che per Doctor Forge (Scott Arbogast, Rainstick Cowbell).
I quattro componenti del progetto sono la rappresentazione delle caratteristiche dei solidi platonici e degli animali di cui portano le maschere.
“Il Ratto” (batteria) rappresenta l’esaedro, la terra. L’elemento più stabile sui cui tutti gli altri strumenti poggiano. “La Chimera” (basso e seconda chitarra) è l’icosaedro che simboleggia l’acqua, complementare alla terra e il più mobile degli elementi.
“Il Grifone” (chitarre/elettronica) simboleggia l’ottaedro e l’elemento aria.
L’acqua poggia sulla terra, l’aria poggia sull’acqua, vola continuamente tra melodia e rumore. Doctor Forge (voce) è il tetraedro, il fuoco, l’elemento più mutabile ed imprevedibile che può essere una scintilla o un incendio. E’ colui che porta la luce, la lanterna nel buio che mostra il cammino. I quattro elementi insieme creano il dodecaedro, l’etere, la quintessenza, l’elemento più sottile ed incorruttibile: la musica.
Doctor Forge, con voce sussurrata a tratti soffocata, racconta il viaggio di un eroe attraverso i cinque elementi rappresentati da ciascuno dei personaggi in cinque tracce composte da testi poetici al limite dell’ermetismo che si adattano in maniera magistrale allo sfondo sonoro di matrice “improv”.
Le parole scivolano e si snodano creando una litania dai colori densi. Dolore, follia, angoscia: si scende sempre di più, per poi risalire aggrappati a parti strumentali ambient e rilassanti.
“Una discesa verso le profondità della psichedelia più oscura ed accecante” così potrei definire l’album di debutto dei Menimals.

Valentina Irene Galmarini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.