Moon Atlas di Luca Missoni al museo MAGA
Da sabato 23 novembre fino a domenica 19 gennaio 2020 il museo MA*GA di Gallarate ospita la personale di fotografia “Moon Atlas” di Luca Missoni. E’ negli anni ’60 che Missoni inizia ad osservare la Luna in superficie con un piccolo telescopio, per poi arrivare a fotografarla quasi in modo scientifico, realizzando un vero e proprio progetto. L’artista per fare ciò, utilizza sempre la stessa posizione per gli scatti e lo stesso strumento di ripresa.
«Fotografare la Luna è diventato un lavoro seriale, come fosse una ricerca scientifica – afferma Luca Missoni – Per vedere come cambia in termini di luce sulla superficie, ho sempre cercato di replicare nella stampa fotografica le stesse dimensioni e tonalità».
“Moon Atlas” è un viaggio alla scoperta della Luna e Missoni la reinterpreta personalmente, attraverso la sua permanente ricerca e passione per il satellite terrestre. L’esposizione, progettata dallo stesso Luca e curata da Maurizio Bortolotti, presenta 30 stampe fotografiche all’interno della Sala Arazzi Ottavio Missoni al MAGA. Tale progetto è anche ben rappresentato nel suo libro, pubblicato nel 2019 dalla casa editrice Damiani.
L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 23 novembre alle ore 18.30 ed è inoltre offerto, dall’azienda Ricola, un ingresso gratuito per domenica 24 novembre con degustazione delle sue tisane al MA* GA Café, a partire dalle ore 15.
Luca Missoni, nato nel 1956, vive tra Varese e New York con la sua famiglia, ed è Direttore Artistico dell’Archivio Missoni. La fotografia è sempre stata parte integrante della sua ricerca visiva. Le sue opere fotografiche sono state presentate nel 2001 alla Photology Gallery di Milano. Ha organizzato la sua prima mostra personale nel 2002 alla Arthur Roger Gallery di New Orleans e dal 2008 è rappresentato dalla galleria Michael Hoppen Gallery di Londra.
Il biglietto di ingresso intero ha un costo pari a 7 euro mentre è di 5 euro il prezzo del ridotto.