Movion – Movion

Artista: Movion

Album: Movion

Etichetta: Calista Records

Anno: 2015

Voto: 7/10

Dal gusto psychedelic rock è l’album “Movion”, creato dall’omonimo gruppo e uscito nel maggio di quest’anno. Fin dal primo pezzo, Achille the Turtle and Misfortune, l’atmosfera che si forma è la stessa che si prova allo spuntare dell’alba, con l’immensità della natura che ti circonda nel suo essere infinita ed eterea, piena di suoni delicati, come se si stesse risvegliando lentamente. Ma ecco che questi suoni così delicati vengono contrastati da altri più ruvidi, che riportano alla realtà ma che risultano complementari allo stesso tempo e fungono da unione per l’intero progetto. L’album è totalmente strumentale e l’assenza di voce viene sostituita dalla presenza dei synth che creano una base elettronica in cui s’insinuano basso e chitarra, regolando movimento e ritmo. Ogni singolo suono acquisisce importanza, e così allo stesso modo il silenzio e le pause che intercalano gli stacchi, e permettono l’immersione in un ambiente più alternative rock. Quello che comunica l’album è principalmente movimento, è come se ogni singolo pezzo guidasse l’ascoltatore in un viaggio in dimensioni surreali e psichedeliche. Il risultato è totalmente sperimentale, il che rende questo uno degli album più originali che abbia mai ascoltato. Più l’album procede più i pezzi hanno una sonorità marcata e dei ritmi intensi, a tratti quasi claustrofobici, ma tutto è funzionale alle grandi aperture create dal dialogo chitarra-synth. Consigliato assolutamente anche il video del pezzo Vacuum, che esprime appieno l’idea principio del progetto.
In conclusione l’album è piacevole all’ascolto ma importante è la scelta del momento dell’ascolto, perché si rischia di non riuscire ad apprezzarlo se non si è nella situazione adatta, sia per la lunghezza notevole dei pezzi, sia per il suo carattere molto sperimentale.

Sara Ferraro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.