Notti Sicure – la guida ai festival a cura di VivaMag
Il divertimento notturno è ormai un’abitudine consolidata fra i giovani e i meno giovani in Lombardia: l’uso di sostanze psicoattive, soprattutto di alcol, è molto diffuso nelle cosiddette zone della movida, nei festival estivi, nei locali notturni, nei pub e nei bar di paese. Bere alcol è una tradizione mediterranea, bere è un piacere, ma anche un rischio in particolare se poi si deve guidare: i danni (multe salate, arresto, incidenti) sono tanto concreti e immediati quanto facili da evitare. Basta far guidare qualcun altro!
“NOTTI SICURE, fai guidare qualcun altro” è un progetto di riduzione dei rischi e prevenzione all’incidentalità stradale connessa all’uso di sostanze e alcol, che opera sui territori di Varese, Como, Sondrio e Lecco. Capofila del progetto è Cooperativa lotta contro l’emarginazione e partners sono Associazione MEGA di Albizzate, A.P.S. Quattrocentocinquantuno, Associazione Comunità Il Gabbiano Onlus.
Notti Sicure vuole favorire l’adozione di strategie di guidatore designato/guidatore sobrio, promuovendo protocolli tra soggetti che diventino responsabili sul tema e favorendo comportamenti responsabili da parte dei guidatori di auto ed etero tutela.
1. aumentare le conoscenze su effetti dell’alcol sulla guida e codice della strada da parte dei ragazzi
2. aumentare le iniziative su alcol e sicurezza stradale sul territorio di riferimento
3. aumentare il coordinamento tra i soggetti del territorio che si occupano di alcol, guida, incidentalità stradale
Il progetto ha costruito reti di organizzatori che ci tengono alla salute e alla sicurezza del proprio pubblico pur non rinunciando al divertimento.
La vita notturna è cultura, è commercio, è vita sociale ma è importante porre l’attenzione sul divertimento sicuro: come quando hai bevuto alcol ma sei tornato a casa con un amico sobrio, quando hai degustato un buon bicchiere di vino, una birra artigianale o un cocktail saporito, ma senza esagerare, quando ci siamo divertiti con gli amici ma senza schiamazzare e disturbare i vicini che vivono nei pressi del locale. Quando ti sei vissuto il tuo happy ending!
Per questo abbiamo costruito questa guida di eventi sicuri che hanno accettato di applicare strategie di riduzione dei rischi all’interno dei loro contesti. La guida è scritta con l’aiuto degli stessi organizzatori che sono associazioni giovanili e in un’ottica di peer to peer consigliano agli amici i posti dove dormire e dove mangiare bene ma senza spendere troppo nei pressi del loro festival e ricordano a tutti di fare guidare qualcun altro per viversi notti sicure!