Oh Lazarus – Sailing

Artista: Oh Lazarus
Album: Sailing
Etichetta: Off Label Records
Voto: 8/10

“Sailing” è il secondo album in studio dei pavesi Oh Lazarus.
Dopo aver esordito con “Good Times”, album dalle atmosfere non troppo definite e sperimentali, il terzetto composto da Simone Merli (chitarra), Daniele La Barbera (batteria) e Cecilia Merli (voce e clarinetto), salpa su quel mare di merda della quale è ormai composta per lo più la scena indie italiana verso un’identità musicale azzeccata e convincente.
Non ci sono i Black Keys da scimmiottare ma nemmeno l’immaginario artefatto e plasticoso di mille storie Instagram nella musica degli Oh Lazarus.

Immaginatevi piuttosto un improbabile incontro fra il blues più fangoso, i Velvet Underground, le liriche sixties dei Jefferson Airplane e quell’energia semplice e positiva della musica di parecchi decenni fa.
Parecchi decenni, fino a tornare addirittura indietro agli anni ’30, proprio perché il clarinetto suonato da Cecilia Merli aggiunge un tratto distintivo dal sapore di jazz tradizionale. Davvero poco usuale.

L’album, licenziato dalla label tedesca Off Label Records, è composto da undici tracce tutte registrate in presa diretta da Marco Alberto Matti. Il mastering è stato invece realizzato oltreoceano (a Chicago) da Carl Saff.

Quello che colpisce, oltre quanto detto poco sopra, è il riuscito mix fra attitudine e risultato finale. Per dire che gli Oh Lazarus più che preoccuparsi di quale immaginario possano evocare o a quale corrente possano appartenere si concentrano sulla sperimentazione musicale. Ciò non vuol dire necessariamente osare verso la ricerca di nuovi suoni o nuove formule compositive. Piuttosto realizzare un album che sintetizza perfettamente il proprio messaggio, mescolando senza paura generi e sonorità che fanno la vera alchimia di una band. Bravi senza nessuna riserva.

Vincenzo Morreale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.