OvO – Miasma
Artista: OvO
Album: Miasma
Etichetta: Artoffact Records
Voto: 8/10
Ebbene si, sono passati vent’anni da quando Bruno Dorella (Ronin, Bachi da Pietra, Tiresia, GDG Modern Trio, Sigillum S, ecc.) e Stefania Pedretti (?Alos) fondarono il progetto noise-rock OvO. Con il loro mix sperimentale di post-rock, industrial-sludge e avant-doom e il loro approccio DIY, i due musicisti di base a Ravenna sono riusciti a creare una scena underground di tutto rispetto in Italia. Tornano quest’anno con “Miasma”, il nono album, il primo sull’etichetta canadese Artoffact Records, per festeggiare questo incredibile traguardo di carriera. Non solo le sonorità dell’album si muovono tra tribalismo e futurismo grazie all’utilizzo di synth e un set di batteria minimal, ma anche le tematiche e la produzione risentono di queste influenze. Infatti “Miasma” è stato registrato da Ivano Giovedì e Franco Beat in luoghi segreti dell’Italia rurale, caratteristica che rende questo nuovo lavoro ancora più misterioso. Per quanto riguarda le tematiche, ci troviamo immersi in un mondo post-apocalittico caratterizzato dalla presenza di questo miasma contagioso che attacca chiunque. Ma saranno proprio i freak, i queer e gli outsider che cercheranno di combatterlo con tutti i mezzi che hanno a disposizione. La rabbiosa Queer Fight ne è l’esempio perfetto, con le sue urla demoniache e la sua batteria pulsante. Il duo a proposito del primo singolo estratto, afferma, “È la metafora della vita quotidiana: le persone combattono le regole che non concedono spazio alla diversità, quindi si tratta di una sfida contro l’inflessibilità della società.” Brani introspettivi come L’Eremita (feat. Årabrot) con il suo spoken word e Miasma donano all’ascoltatore momenti di intimità e meditazione. Avremo la possibilità di vederli dal vivo il 22 febbraio al Circolo Gagarin di Busto Arsizio. D’obbligo esserci.