Plastica? No grazie. La pro loco di Galliate Lombardo diventa plastic free
La plastica è stato il materiale che nell’ultimo secolo ha rivoluzionato l’industria degli oggetti. La sua non corretta gestione però ha causato nell’ultimo secolo il più grande disastro planetario mai registrato. Secondo i dati Ocse del 2018 al mondo solo il 15% della plastica viene riciclato, il 25% incenerito e il restante 60% viene disperso nell’ambiente. Isole artificiali di plastica, microplastiche e distruzione della fauna marina sono solo alcune delle conseguenze causate da questo materiale definito “innovativo”. Nel 2019 però un nuovo pensiero sta dilagando tra le città italiane, un grido di cambiamento senza precedenti, guidato soprattutto dai giovani: il movimento Plastic Free. Molte città stanno aderendo all’iniziativa. Milano, Taranto, Palermo, Pistoia sono alcuni dei comuni che stanno sottoscrivendo ordinanze per vietare l’utilizzo di plastiche monouso all’interno del comune. Anche la Pro Loco di Galliate Lombardo (VA) non è da meno e il giorno 24 agosto ha organizzato una raccolta di piatti di ceramica, tazze, bicchieri e posate per sostituire la plastica monouso utilizzata durante le manifestazioni da loro organizzate. Servizi di piatti della nonna dimenticati, tazze delle band che non si ascoltano più, le centinaia di tazzine del caffè vinte con la raccolta punti, insomma tutto ciò che per voi è solo un peso, per la Pro Loco è un bene prezioso. In una sola mattinata oltre 500 piatti, 200 tazze e tazzine, 200 bicchieri e tantissime posate sono state raccolte, rendendo così possibile il raggiungimento dell’obiettivo plastic free. Inoltre a tutti i donatori è stato dato un omaggio veramente utile: un mini set di cancelleria formato da 3 matite, un righello, un temperino ed una gomma, tutto rigorosamente in legno. Un vero successo che eviterà di inviare tonnellate di rifiuti all’inceneritore e risparmierà migliaia di tonnellate di emissioni di CO2 alla terra. Grazie all’azione dei volontari, agli eventi di Galliate Lombardo la plastica non sarà più l’invitata speciale.