Poesia – Robert Lee Frost

Una preghiera a primavera, Robert Lee Frost

Oh, give us pleasure in the flowers today;
And give us not to think so far away
As the uncertain harvest; keep us here
All simply in the springing of the year.

Oh, give us pleasure in the orchard white,
Like nothing else by day, like ghosts by night;
And make us happy in the happy bees,
The swarm dilating round the perfect trees.

And make us happy in the darting bird
That suddenly above the bees is heard,
The meteor that thrusts with needle bill,
And off a blossom in mid-air stands still.

For this is love and nothing else is love,
The which it is reserved for God above
To sanctify to what far ends He will,
But which it only needs that we fulfill.

Marzo, il mese della rinascita e del risveglio. La primavera porta con sé nuova vita, e anche le pagine dei nostri tanto amati libri si riempiono di colori come dei campi in fiore. C’è una poesia, però, che per me rappresenta al meglio quest’idea di nuova speranza: A Prayer For Spring, Una preghiera a primavera, di Robert Lee Frost (1874-1963) e contenuta nella raccolta A Boy’s Will (1913). La vita di Frost è stata caratterizzata da una lunga serie di eventi tragici e di lutti, che lo hanno portato a soffrire di depressione. Eppure questa poesia, questa ode alla primavera, è piena di gioia, di voglia di credere che la vita possa essere migliore, più felice. Frost chiede alla nuova stagione di distrarlo con le meraviglie che la natura ha da regalare ed entra in simbiosi con la Madre Terra. Gli alberi in fiore sono troppo belli per poter pensare all’idea del futuro incerto, rappresentato da un campo che non si sa se darà grano a sufficienza. Le parole di Frost evocano immagini nella mente del lettore, che ha la sensazione di essere in un prato a guardare gli uccelli che svolazzano liberi nel cielo e gli sciami d’api che volano sui fiori bianchi. Questa preghiera alla Dea Primavera regala speranza, vuole che il lettore rimanga positivo anche quando la vita non è proprio come la si vorrebbe. Imparare a godere delle piccole meraviglie del bene, è vero, fa stare bene.

 

Karin Mosca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.