Serena Abrami – Di Imperfezione

Autore: Serena Abrami

Titolo: Di imperfezione

Etichetta: Nufabric

Anno: 2016

Voto: 7/10

Serena Abrami torna, dopo il fortunato debutto “Lontano da tutto”, con un nuovo album inedito “Di Imperfezione”, titolo molto particolare che ha già in sè la capacità di descrivere lo stile racchiuso in quest’album. I brani, infatti, non aderiscono perfettamente a un genere ma colgono più direzioni e anime musicali. Nonostante ci fosse il rischio di una vicinanza troppo incombente con altri artisti già affermati nel cantautorato italiano, riesce invece a creare un album molto originale, un lavoro poliedrico e dinamico, creato da una mescolanza di stile e generi, che riesce a distaccarsi, per la maggior parte dalla massa. Percepibile è la consapevolezza e la maturazione che Serena ha raggiunto, oltre all’impegno di cinque anni che è stato dedicato a questo album e che ha portato anche alla creazione di una ottima base strumentale, accompagnamento perfetto per la voce della cantante, frutto di un lungo lavoro e dell’impegno di molti musicisti come Enrico Vitali, Mauro Rosati e Marcello Piccinini. I testi si incastrano perfettamente con gli altri strumenti, mostrano un’acuta sensibilità e creano un’atmosfera molto particolare raccontando storie diverse. L’utilizzo degli strumenti è in perfetto accordo con lo stile dell’album, centrata è stata l’idea di usare anche dei synth, che hanno contribuito a dare sfumature diverse a questo progetto. Il ritmo dell’album varia di continuo, si hanno parti delicate e dolci, mentre altre sono più movimentate ed energiche, a guidarle da protagonista troviamo la voce di Serena, cristallina, dolce, forte, che riesce a esprimere emozioni diverse in ogni momento. Da quest’album si capisce chi è veramente Serena Abrami, qual è il suo stile, la sua determinazione, la sua voglia di trasmettere emozioni e quanto per lei la musica conti.

 

Sara Ferraro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.