“Sesto Classica” a Sesto Calende

La rassegna “Sesto Classica. Un percorso di grande musica tra il Fiume Azzurro e il Lago Maggiore”. L’Assessorato alla Cultura, con il significativo contributo del Ministero per i Beni Culturali, ha organizzato una serie di eventi atti a valorizzare la musica classica. Sesto Calende ha deciso di accogliere questo festival il cui tema è il lago, o più genericamente, l’acqua. L’intento è quello di offrire al pubblico un “viaggio musicale” che attraversa diverse epoche.

Il format ha avuto inizio il 9 novembre presso la Sala Consiliare con l’evento ‘Tra sonate e fantasie’. Marco Giani al clarinetto e il brillante pianista Davide Martelli hanno eseguito un ricco programma e suonato il brano “Au Lac de Walenstad” di Liszt. Il 16 novembre invece, ha avuto luogo “Musica sull’acqua”, in cui l’eclettico fisarmonicista Francesco Moretti si è esibito con un programma di celebri brani dedicati principalmente “all’acqua e alle sue creature”.

Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti:

Sabato 23 novembre alle ore 11 si terrà un concerto del quintetto d’ottoni Milano Luster Brass presso il ristorante Verbella a parco Europa (sarà possibile pranzare presso la struttura). Si tratta di una formazione relativamente recente costituita da due trombe, un corno francese, un trombone e una tuba. Il loro programma sarà dedicato sempre al tema dell’acqua con l’esecuzione di brani come “Moon River” di H. Mancini e “Mississipi Rag” di W.H. Krell. L’ingresso avrà un costo di 13 euro e sarà necessario ritirare il voucher presso la biblioteca comunale di Sesto Calende.

L’ultimo appuntamento è invece fissato per il 14 dicembre alle ore 21 all’Abbazia di San Donato. Suonerà il Trio clarinetto, violoncello e pianoforte formato da il clarinettista Marco Giani, Andrea Favalessa al violoncello e la pluripremiata pianista Sestese Irene Veneziano. Eseguiranno un repertorio di grandi classici con due dediche speciali: a L. van Beethoven, di cui l’anno prossimo ricorrono i 250 anni dalla nascita, e all’acqua, con il breve brano “The tides of Manaunaun”. L’ingresso sarà gratuito.

Per info e prenotazioni, Biblioteca Comunale: Tel. 0331.928160 biblio@comune.sesto-calende.va.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.