Teatro Blu: cultura italiana in EU

Teatro Blu, Centro di Produzione Teatrale varesino di rilevanza internazionale diretto da Silvia Priori quest’anno celebra i 30 anni di attività. Per quest’occasione sono stati realizzati degli spettacoli di grande valenza artistica con numerose repliche in Italia, Europa, Cina, Giappone e Sud America.

Di importante rilevanza è il successo registrato dal Festival Terra e Laghi di quest’anno, testimonianza di come il teatro sia un veicolo della cultura italiana nel mondo.

Da alcuni anni il Teatro è impegnato nella promozione dell’arte e lingua italiana in Europa, attraverso la realizzazione di spettacoli teatrali in lingua. Tutto ha inizio nel 2016, quando Teatro Blu, invitato da Regione Lombardia, mette in scena “Giulietta e Romeo” al Bozar di Bruxelles, davanti ai delegati dell’Unione Europea. Il successo di tale evento ha portato la compagnia a impegnarsi in una tournèe di 13 date italiane e straniere (Francia, Slovenia, Germania, Svizzera, Austria). Nasce così una rete di collaborazioni con Consolati, Ambasciate, Università, Società Dante Alighieri, Comites e Istituti italiani di cultura.

Nel 2017 è la volta di “Carmen”, che in 15 date tocca i principali teatri d’Europa coinvolgendo il pubblico malgrado le diversità linguistiche. Grazie all’ottima riuscita dello spettacolo, la compagnia si impegna in una tournèe che coinvolge tre opere teatrali “Carmen”, “Butterfly” e “Tango di Periferia”.

Con gli anni, il teatro ha acquisito maggiore risonanza e un ruolo importante è stato giocato dal progetto di Teatro – Opera, voluto e portato avanti da Silvia Priori, che si compone di tre spettacoli: “Carmen”, “Butterfly” e “Traviata”.

La trilogia mette in scena diverse capacità artistiche come: recitazione, la danza, la musica e il canto lirico. L’intento è quello di valorizzare l’opera lirica italiana e renderla più accessibile al grande pubblico e alle nuove generazioni.

In questi giorni Teatro Blu sta continuando l’ultima parte del lungo tour europeo e sta già organizzando le attività per il 2020, che si preannunciano frenetiche ed elettrizzanti.

In attesa di conoscere le molte novità all’orizzonte, ecco l’ultima data per il 2019: venerdì 22 novembre ore 19 – Spettacolo di chiusura delle Tournée europea 2019 – Teatro Paravento – Locarno (CH).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.