Thundercat – It Is What It Is

Artista: Thundercat
Album: It Is What It Is
Etichetta: Brainfeeder Records
Voto: 8.5/10

Thundercat è tornato. E come sempre lo ha fatto in grande stile, con “It Is What It Is” album che si candida facilmente alla Top 10 dei dischi più belli del 2020. Alla riuscita del suo quarto album il talentuoso bassista americano ha collaborato con i migliori musicisti in circolazione come Childish Gambino, Steve Lacy, Steve Arrington, Kamasi Washington, BADBADNOTGOOD, Louis Cole, Zack Fox, Ty Dolla $ign & Lil B e Flying Lotus, quest’ultimo in qualità di co-produttore.

L’incredibile capacità di Thundercat (pseudonimo di Stephen Bruner) di mescolare generi quali funk, R&B, soul e acid jazz, lo rende uno dei musicisti più visionari del panorama contemporaneo. Il groove torbido di How Sway e Black Qualls è l’elemento che personalmente mi ha fatto innamorare perdutamente del suo stile.

Ma il disco è ricco anche di momenti più introspettivi che riflettono il concept dell’album. Come la title track, Lost In Space / Great Scott / 22-26 e Unrequited Love. Infatti Bruner ha affermato, “Questo album parla dell’amore, della perdita, della vita e degli alti e bassi che ne derivano,” dimostrando così che ila sua musica non è solo (e non è mai stata solo) un mero esercizio di stile, ma contiene messaggi potenti e diretti.

Il punto più alto del disco si tocca con Dragonball Durag, una sorta di ballata d’amore moderna dedicata alla passione di Bruner per Dragon Ball Z. Il durag del titolo si riferisce ad una sorta di copricapo indossato dalla comunità afroamericana sin dai tempi della schiavitù nel XIX secolo. Si tratta di un simbolo forte che secondo il nostro Thundercat dona a chi lo indossa dei superpoteri invincibili. Lui senza dubbio un superpotere lo ha, quello di trasformare tutto ciò che tocca in capolavori senza tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.