TOO GOOD TO GO – combattere lo spreco alimentare
Lo spreco del cibo è uno dei fenomeni che continua a caratterizzare negativamente la società contemporanea. Negli ultimi decenni, a causa della crescita vertiginosa della popolazione, il numero di attività di ristorazione e supermercati è aumentato. Di conseguenza si è avuto un aumento di produzione del cibo che è sfociato nella sovrapproduzione e quindi nello spreco.
Secondo l’annuale rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher, realizzato da SWG e da Last Minute Market, ogni anno in Italia vengono gettate via 20 milioni di tonnellate di cibo, per un valore complessivo che si aggira attorno ai 15 miliardi, lo 0,88% del Pil. La cifra comprende lo spreco a livello domestico (12 miliardi) e quello di filiera, tra produzione e distribuzione, stimato in oltre 3 miliardi.
Un gruppo di sviluppatori danesi, stanchi di vedere questo spreco di cibo ancora fresco e buono, ha voluto dare il proprio contributo per combattere questo fenomeno ideando una nuova piattaforma. Insieme ad alcuni imprenditori hanno sviluppato un’applicazione semplice ma al contempo efficace: Too Good To Go. Questa app permette ad ognuno di noi di fare la propria parte per ridurre gli sprechi e allo stesso tempo di ottenere pasti freschi e deliziosi sostenendo le attività commerciali locali. I commercianti riducono i loro rifiuti e i nuovi clienti provano i loro prodotti. Entrambi contribuiscono a creare un mondo migliore.
Si può comparare ad una Doggy Bag, ma virtuale. Il suo utilizzo è davvero semplice: ogni giorno un certo di numero di box, le nostre “scatole misteriose”, vengono preparate dal gestore dell’attività e messe in vendita sulla piattaforma. Il cliente prenota la quantità che desidera e paga in anticipo tramite carta, Paypal o Google Pay. Durante la prenotazione viene indicato l’orario per effettuare il ritiro e una volta giunti a prendere la merce il gestore confermerà il completamento dell’operazione. Questa semplicità di utilizzo ha permesso a Too Good To Go di spopolare nelle grandi città. Lentamente sta anche prendendo piede nei paesi di provincia, coinvolgendo sempre più persone nella lotta contro lo spreco alimentare.
Se avete un’attività e volete aderire a questa incredibile iniziativa, visitate toogoodtogo.it