Villa Cagnola a Gazzada Schianno: villa, parco e museo

Eccoci giunti insieme a un nuovo anno: un intero 2022 ci si para davanti agli occhi; un anno ricco di sorprese, di emozioni, di novità e – perchè no? – anche di gite! D’altra parte, come cominciare al meglio un nuovo anno se non con una visita alle bellezze della nostra verde provincia?

Per questo mese vi propongo una capatina a Gazzada Schianno per apprezzare, conoscere o riscoprire la bellissima Villa Cagnola.

Immersa in un notevole giardino all’italiana, Villa Cagnola è la sede dell’omonimo museo, oggi di proprietà della Santa Sede.

Attraversando i lunghi viali contornati da siepi ornamentali e piante esotiche, il visitatore raggiunge la Villa settecentesca; la suggestiva bellezza architettonica del palazzo rispecchia l’interessante collezione artistica all’interno. Nel museo di Villa Cagnola, infatti, trovano spazio numerose tavole di pittori toscani e veneti del Trecento e Quattrocento e lombardi del Quattrocento e Cinquecento, tra cui i celebri Jacopo Bellini, Bergognone e Bartolomeo Vivarini. Non solo: fanno parte della collezione anche mobili d’epoca, sculture, preziose ceramiche e 21 arazzi fiamminghi e francesi, datati tra XVI e XVII secolo.

Villa Cagnola a Gazzada Schianno si rivela, quindi, una meta straordinaria in grado di coordinare la bellezza architettonica, con lo splendore naturale del suo parco e l’estrema raffinatezza del suo museo. Una combo assolutamente imperdibile!

Non mi resta quindi che augurarvi buon divertimento… e ricordate: chi visita a inizio anno, va in gita tutto l’anno!

Museo di Villa Cagnola – Via Guido Cagnola 21, Gazzada Schianno (VA)

La Collezione d’Arte è aperta durante numerosi eventi culturali, oppure su prenotazione con visita guidata TUTTI I GIORNI (per gruppi di almeno 8 persone) / la SECONDA e ULTIMA DOMENICA DEL MESE alle ore 16.00 (per singoli o piccoli gruppi). Prenotazione obbligatoria

——————-

Here we are together with a new year: a whole of 2022 appears before our eyes; a year full of surprises, excitement, novelties, and – why not? – even trips! Indeed, is there a better way to start the new year if not with a visit to the beauties in our green province?

This month I suggest a visit to Gazzada Schianno to appreciate and (re)discover the beautiful Villa Cagnola.

Surrounded by a remarkable Italian-style garden, Villa Cagnola is the seat of the homonymous museum, now owned by the Holy See.

Crossing the long avenues surrounded by ornamental hedges and exotic plants, the visitor reaches the eighteenth-century estate; the striking architectural beauty of the building reflects the interesting art collection inside. Indeed, in the Villa Cagnola museum, there are numerous tables of Tuscan and Venetian painters of the fourteenth and fifteenth centuries, and of Lombard painters of the fifteenth and sixteenth century, including the famous Jacopo Bellini, Bergognone, and Bartolomeo Vivarini. Not only that: the collection also includes period furniture, sculptures, precious ceramics, and 21 Flemish and French tapestries, dated between the sixteenth and seventeenth century.

Thus, Villa Cagnola in Gazzada Schianno is an extraordinary destination, able to coordinate the architectural beauty with the natural splendour of its park and the extreme refinement of its museum. An absolute unmissable combo!

So i just have to wish a lot of fun… and remember: those who visit at the beginning of the year, go on a trip all year round!

Villa Cagnola Museum – via Giudo Cagnola 21, Gazzada Schianno (Va)

The Art Collection is open during cultural events,, or by reservation with a guided tour every day (for groups of at least 8 people) / the second and the last Sunday of the month at 4 pm (for individual or small groups). Reservation required

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.