VOLANDIA – PARCO E MUSEO DEL VOLO
È ormai novembre: il mese che viene spesso associato all’idea della pioggia, del freddo, dei pomeriggi al riparo in casa, al calduccio sotto qualche copertina, degustando cioccolata calda! “Chi me lo fa fare di uscire quando sono così comodo qui?” penserete voi… e invece, fuori, il mondo autunnale vi attende con tante attività a disposizione. Una di queste senza dubbio la gita culturale a Volandia, Parco e Museo del Volo a Somma Lombardo!
A due passi da Malpensa, recuperando l’area delle storiche officine Caproni (uno spazio industriale di ben 60.000 mq), quest’inconsueto museo propone undici diversi padiglioni, suddivisi per tematiche. Tra le varie esposizioni di veicoli aerei provenienti dalle aziende storiche locali, Agusta Westland in primis, a Volandia trovano posto anche un’immensa area ludica, con spazi sia esterni, sia interni, con giochi a tema volo; nonché un salone dedicato esclusivamente alla collezione Piazzai, che conta oltre 1200 modellini in scala.
Ma non solo: il passato è protagonista, con un certo senso di nostalgia, nei padiglioni che ripercorrono la grandiosa storia industriale dell’officina fondata da Gianni Caproni, la prima azienda aeronautica italiana, e le origini dell’aeroporto di Malpensa, che prese avvio con il volo proprio di un biplano Caproni il 27 maggio 1910.
Uno sguardo al futuro è, invece, possibile osservando l’innovativo Convertiplano AW 609: il velivolo che coordina la flessibilità dell’elicottero alle prestazioni di un aereo.
Imperdibile è, infine, il padiglione dello Spazio: questa nuova area espositiva propone un planetario didattico per indagare i misteri della Via Lattea, le ricostruzioni del suolo lunare e marziano e molte postazioni interattive che ripercorrono la storia dell’uomo nello spazio.
Insomma, un museo che vi lascerà soddisfatti: un’occasione da prendere “al volo!”
It is now November: the month that is often associated with the idea of rain, cold, afternoon sheltered indoors, warm under some covers, tasting hot chocolate! “Who makes me go out when I’m so comfortabòe here?” you will think… and instead, outside, the autumnal worls awaits you with so many activities available. One of these is undoubtly the cultural excrsion to Volandia, a park and museum of flight in Somma Lombardo!
A few steps from Malpensa airport, recovering the area of the historic Caproni workshop (an industrial space of 60.000 sqm), this unusual museum proposes eleven different pavilions, divided by themes. Aong the various exhibitions of air vehicles coming from local historical companies, Agusta Westalnd in the first place, in Volandia there are also an immense recreational area, with spaces both external and internal, with themed flight games; and an area dedicated exclusively to the Piazzai collection, that has over 1200 scale models.
But not only: the past is the main character, with a certain sense of nostalgia, in the pavilions that retrace the great indutstrial history of the workshop founded by Gianni Caproni, the first Italian aeronautical firm, and the origins of Malpensa airport, which started with the flight of a Caproni biplane on May 27, 1910. However, a look at the future is still possible by gazing at the innovative Convertiplano AW 609: thia aircraft coordinates the flexibility of the helicopter with the performance of an airplane.
Finally, the pavilion dedicated to the Space is not to be missed: this new exhibition area suggests an educational planetarium to investigate the mysteries of the Milky Way, the reconstructions of the lunar and the martial soil, and many interactive stations that trace the history of the mankind in the space.
In short, it is a museum that will leave you satisfied, and opportunity you will not want to “let it fly!”
VOLANDIA, PARCO e MUSEO del VOLO
Area ex officine aeronautiche Caproni
Via per Tornavento 15, Somma Lombardo
Fotografia di Andrea Albini